Articoli di approfondimento su tematiche di professione, realizzati dalla redazione Medcare
Friuli Venezia Giulia, Toscana e Calabria, in studio per ora si vaccinano solo anziani
Anche il Friuli Venezia Giulia, come altre 15 regioni, firma un accordo con i medici di famiglia integrativo al protocollo che consente le vaccinazioni da parte dei professionisti convenzionati con il Servizio sanitario nazionale, nei loro studi o in setting predisposto dalle autorità competenti. In analogia con gli accordi di Toscana e Calabria, il target […]
Nessun commento
In Puglia il medico di famiglia vaccinatore smista i più fragili al Centro Ospedaliero
La Puglia vara un piano organizzativo per medici di famiglia-vaccinatori che garantiranno le immunizzazioni di fase 2 (fragili ed over 65) nei propri studi o in sedi messe a disposizione anche dai comuni. I medici indirizzeranno i più fragili al vaccino in ambiente protetto (sede ospedaliera), raccoglieranno il consenso e l’anamnesi ed opereranno ciascuno in […]
Nessun commento
Accordo tamponi antigenici in farmacia, la Lombardia in pole position
Cantieri sempre aperti per l’esecuzione dei tamponi rapidi nelle farmacie lombarde. La Regione, con circolare del 22/02/2021 ha inviato le modalità organizzative e operative e 580 farmacie di Federfarma hanno aderito alla fase sperimentale (alcune erano già partite). L’ attività è coperta dalla polizza Rc professionale, sottoscritta da Federfarma Lombardia per le farmacie associate. In […]
Nessun commento
Screening Covid in Farmacia, dopo Lazio Emilia Romagna e Trentino tocca alla Lombardia
Via il 26 febbraio scorso lo screening del Covid-19 nelle farmacie territoriali lombarde: rispetto ad altre Regioni si parte “a tappeto” su tutto il territorio, con la normativa dettagliata e in due fasi – sperimentale e dopo due settimane a regime – contemplata dalla circolare del 22 gennaio scorso. Lo screening prevede che in una prima […]
Nessun commento
Test genetici, in Campania una revisione organica della normativa
La Campania detta le modalità di prescrizione dei test genetici. Il decreto uniforma le modalità di prescrizione così da garantire l’appropriatezza delle prestazioni e ridurre i viaggi di pazienti fuori regione, tariffa i test agli allegati A) “Genomica G1”, B) “Citogenetica/Citogenomica G2” e C) “Consulenza Genetica “, precisando che ciascun Test Genetico previsto nella colonna […]
Nessun commento